Il governo forza le regole per penalizzare gli istituti cattolici e favorire quelli statali. Da decenni il Partito comunista cerca di strappare l'educazione ai cristiani. I genitori protestano e denunciano la «discriminazione», ma vengono ignorati
Sebastien Lai ha ritirato ieri a Milano il premio Bruno Leoni a nome del magnate dell'editoria incarcerato nel dicembre 2020. In un'intervista a Tempi dichiara: «È un perseguitato politico. La situazione di Hong Kong fa paura»
Lettere a Tempi e risposte del direttore su: don Villa vero "senza potere", i candidati segnalati da Tempi, il risultato di Noi Moderati alle elezioni, il destino del cardinale Zen
Il porporato di 90 anni è stato rinviato a giudizio e c'è ancora il rischio che venga accusato di collusione con forze straniere. Il regime vuole zittire la Chiesa, ma sono tanti i vescovi e i cardinali che hanno preso le sue difese
L'arcivescovo emerito della città, 90 anni, andrà alla sbarra per un illecito amministrativo. Ma è il diritto alla libertà religiosa della Chiesa cattolica a essere sotto processo
Oggi il regime festeggia il 25esimo anniversario della restituzione dell’ex colonia da parte del Regno Unito. La città oggi è piegata ai diktat del Partito comunista, ma la sua anima vive e lotta in silenzio
Intervista a Joseph Zen, cardinale e arcivescovo emerito di Hong Kong: «La protesta era pacifica, ma l'arroganza del governo e gli attacchi dei poliziotti, diventati belve, hanno fatto disperare i giovani. La violenza va condannata sempre. Pregate per noi»