L'arcivescovo di Karachi si è dimesso per sopraggiunti limiti di età. Non ha mai indietreggiato davanti all'estremismo islamico in Pakistan e ha insegnato come si dialoga davvero con i musulmani
Prime azioni giudiziarie contro gli aguzzini delle spose-bambine. Frutto di manifestazioni di popolo e di coraggiosi avvocati e vescovi che muovono anche il governo
Intervista al cardinale Joseph Coutts, arcivescovo di Karachi: «Basta parlare di Asia Bibi, ora è libera. Noi cristiani siamo discriminati e considerati inferiori, ma ci sono segnali di speranza»
Oggi alle 16 l'arcivescovo pakistano sarà creato cardinale. «Molti dei nostri imam vanno a Riyad a studiare teologia e quando tornano insegnano che la musica e la danza sono proibite»
Secondo Micalessin i fondamentalisti islamici hanno voluto strozzare l'apertura del governo ai cristiani. La tesi di Libero: organizzatori addestrati a Bruxelles
Vivere in Pakistan, tra gli attentati terroristici e i sermoni dei “predicatori dell’odio”. Monsignor Coutts racconta le sofferenze del popolo cristiano.
Secondo le ricostruzioni le forze dell'ordine hanno aiutato gli stupratori per evitare una denuncia. Intanto un altro cristiano viene ucciso perché si rifiuta di convertirsi all'islam