«La maggioranza dei musulmani non appoggia i jihadisti. Oggi tutti i nigeriani soffrono. Al presidente Buhari chiediamo fatti, non promesse». Intervista al cardinale nigeriano John Onaiyekan dopo la strage di Pentecoste nello stato di Ondo
Secondo il cardinale John Onaiyekan, «sono pochi quelli che sposano realmente l’ideologia islamista. Molti lascerebbero volentieri la setta se gli fosse offerta una possibilità»
In visita in Italia, l'arcivescovo di Abuja ha raccontato la situazione del suo paese. E senza giri di parole ha detto la sua sull'islam, la comunità internazionale e l'intervento armato
Il paese fu evangelizzato nello scorso secolo dai missionari irlandesi, e la convivenza pacifica tra le religioni è appurata e dura da tempo. Troppo per i terroristi islamici
Il documentario di Riccardo Bicicchi racconta le azioni devastanti della setta integralista Boko Haram che attanaglia il nord del Paese. Seminando vittime e tensione tra i cristiani, e non solo.
«Nessun luogo è più sicuro» dice il cardinale di Abuja. Gli attentati si fanno sempre più frequenti, eppure non mancano i giovani che celgono la via del sacerdozio per testimoniare la propria fede
A pronunciare la frase incriminata sarebbe stato un sarto, che avrebbe usato la parola "Chibuike" (abito), ma sbagliando la pronuncia avrebbe detto "il Profeta è venuto al mercato"
Il Premio Pax Christi International a monsignor John Onaiyekan. L'arcivescovo di Abuja è stato premiato per il suo impegno a favore del dialogo interreligioso