Intervista di Izzeldin Abuelaish, medico palestinese autore di "Io non odierò": «Non si possono uccidere donne e bambini per ragioni di autodifesa. C’è un altro modo di difendersi: mettere fine all’occupazione»
Il Consiglio di sicurezza dell'Onu ha diffuso un appello firmato all'unanimità al cessate il fuoco immediato tra le parti. Israele e Hamas presentano loro versioni riviste della bozza Kerry, che ha scontentato tutti
Dopo Delta, Air France e Lufthansa anche la compagnia italiana sospende i collegamenti dopo un missile di Hamas esploso vicino all'aeroporto della capitale. La diplomazia al lavoro per arrivare ad una tregua
Il presidente dell'Anp denuncia l'olocausto come «il più odioso crimine contro l’umanità avvenuto nell’era moderna». Però si accorda con i nemici di Israele. Obiettivo: il rilascio dei prigionieri palestinesi
A Donetsk sono apparsi pochi volantini che chiedono agli ebrei di registrarsi per non essere deportati. Governo e militanti filo-russi si accusano a vicenda e gli stessi ebrei non sono preoccupati
Lo Spectator boccia la politica occidentale. Ha ribaltato la democrazia, minacciato di sanzioni che non può imporre e reinterpretato leggi internazionali che abitualmente ignora
Mentre la rivolta di piazza Maidan ha portato il paese sull'orlo della divisione, con Putin che sta per occupare definitivamente la Crimea, l'Occidente invece che cercare un compromesso soffia sul fuoco
Con la dipartita degli aiuti russi all'Ucraina (15 miliardi di euro) ora Stati Uniti e Europa devono sostenere le finanze di Kiev. Kerry promette 1 miliardo di euro. La Commissione europea 11. Ma nulla è certo
Il governo americano condanna l'occupazione russa della Crimea. Kerry esclude una operazione militare contro la Russia e chiede l'appoggio per le sanzioni economiche. Ma quali?