I vescovi italiani hanno indetto una giornata di preghiera, affinché «per intercessione della Vergine Madre, il loro esempio aiuti anche tutti noi a superare l'aridità spirituale di questo nostro tempo»
A un anno dal rapimento del gesuita a Raqqa da parte dei ribelli siriani, i suoi familiari scrivono: «Non abbiamo più notizie di nostro figlio e fratello Paolo. Chiediamo ai responsabili di avere la dignità di farci sapere della sua sorte»
Per la prima volta in sedici secoli nelle chiese di Mosul non si celebrano più Messe e per l'Iraq si fa sempre più reale lo spettro della divisione in tre Stati autonomi e in guerra tra loro
La mappa comprende il Medio Oriente, il Nord Africa, i Balcani e gran parte dell'Asia occidentale. La data indicata per la conquista di Madrid è il 2020.
Ecco perché i terroristi islamici che stanno devastando Siria e Iraq investono tanto tempo e risorse nella comunicazione attraverso la Rete e i social network: sono strumenti ideali per la propaganda della loro ideologia alienante
L'armata terrorista che ha conquistato mezza Siria e mezzo Iraq ora ha un altro strumento di propaganda internet: immagini di gattini e altri teneri animaletti
Intervista a padre Wahel Tooma, superiore generale cattolico caldeo del monastero di Ormisda, ad Alqosh, che ospita più di 60 famiglie in fuga da Qaraqosh, città cristiana dove i curdi tentano di fermare l'avanzata jihadista
I ventenni gallesi sono stati riconosciuti in un video di propaganda dei terroristi che hanno preso il controllo di un'area enorme a cavallo tra Siria e Iraq
Ora che l'armata dei terroristi islamici dell'Isil ha in mano un territorio vasto quanto uno stato può prepararsi a lanciare la sua sfida finale. A noi