Indagine sul tic di sottomissione e debolezza culturale che porta media e intellettuali a voler comprendere non le motivazioni della violenza ma le sue ragioni. Ma a forza di dire che "va contestualizzata", la realtà non esiste più
Ora che il terrore è tornato a colpire l'Europa suonano ridicoli gli allarmi per le opinioni offensive, il ritorno del fascismo e l'ecoansia. Mentre si gridava al "genocidio trans" e al razzismo dei bianchi il jihad si riorganizzava
Il pericolo che chiunque possa “emulare” gli estremisti di Hamas, il traffico di armi nella Striscia di Gaza, le “limitazioni” di Israele. Intervista a Guido Olimpio (Corriere della Sera)
Il Parisien svela i legami dell'assassino, il ventenne jihadista ceceno Mohammed Mogouchkov, con un detenuto radicalizzato che progettava attentati. E i servizi francesi sapevano che era pericoloso
Un libro inchiesta di una giornalista di Charlie Hebdo racconta i quartieri delle cités in cui l'islam ha sostituito la République e le ragazze non possono più "vivere all'occidentale"
Hanno ucciso donne, bambini, vecchi, uomini e neonati. Siamo feriti, ma ci riprenderemo. Non lasceremo soli i nostri ragazzi. Lettera dal kibbutz Sasa, Israele
Un'inchiesta di Mediapart svela i rapporti della multinazionale Lafarge in Siria con lo Stato islamico: per continuare a fare affari avrebbe dato milioni di euro ai terroristi
Un sacerdote cattolico bruciato vivo in Nigeria, 17 cristiani uccisi a un battesimo in Congo, ancora violenze in Mozambico. «In Africa è pericolosissimo professare la propria fede. L’Occidente non può assistere indifferente»