L’accurata biografia di Aude Dugast, postulatrice della causa di canonizzazione, ricostruisce la storia del genetista cattolico, “padre” e difensore della vita di tanti bambini Down. Da leggere
Così decine di colleghi e pazienti raccontano di essere stati cambiati, sconvolti, convertiti dal medico scopritore della trisomia 21. «Eppure lui non parlava loro di Dio: teneva la ragione aggrappata alla verità». Intervista a Aude Dugast, postulatrice della sua causa di canonizzazione
Mia figlia ha la sindrome di Down ed è la bambina migliore che il Creatore potesse darmi. E grazie a lei ho incontrato un gruppo di scienziati davvero appassionati all’umanità
«Il bambino non può guarire. E allora? Se la malattia è irreversibile, i medici si devono arrendere al loro compito: assistere il malato fino alla fine». Intervista al genetista Domenico Coviello
La nascita, la sindrome, l’operazione d’urgenza e l’incontro con il Papa. Così nostro figlio è entrato di schianto nella nostra vita, in quella degli amici e di chi non conoscevamo
Per attaccare la politica Nadine Morano, il giornale satirico si dimostra più razzista dei razzisti. Ecco cosa «non hanno capito» i paladini della libertà di espressione
Così la scelta eroica di un padre è diventata linfa vitale per la Fondazione Jerome Lejeune. Allo studio una cura per la trisomia efficace durante la gravidanza