Un saggio spiega come gli studiosi islamici, all'opposto di quelli cristiani, abbiano scelto di negare il legame storico del mondo ebraico col Monte del Tempio
Tenere fuori Dio dalla vita pubblica in un momento pieno di domande e inquietudini come questo è offensivo del buon senso. Anche di quello dei non credenti
Il grande teologo Jean Daniélou si fece carico dei peccati dell'amato fratello omosessuale Alain fino al punto di «desiderare di essere disonorato». Fu accontentato
«La morte è la riverenza della nostra vita, la cerimonia dell’inchino davanti al trono del Creatore». A 25 anni dalla scomparsa del grande pensatore cattolico, il ritratto dell'Osservatore Romano
"Finestre aperte sul mistero", gli atti del primo convegno italiano sul teologo e cardinale francese. Con uno scritto della sua allieva Marie-Josèphe Rondeau