Il mercato russo rappresenta per l'Italia un volume pari a 26 miliardi di euro e ha permesso a molte imprese del legno-arredo di superare la crisi. Parla Roberto Snaidero, presidente di Federlegnoarredo
Negli ultimi otto anni il premier Reinfeldt ha abbassato le imposte e fatto ripartire l'economia ma gli svedesi ne hanno abbastanza e vogliono la sinistra, che promette di raddoppiare l'Iva
Per lo Stato svolgono un servizio pubblico come gli istituti statali, ma evidentemente i loro alunni inquinano di più: fra la tassa sui rifiuti e quella sugli immobili le scuole paritarie sono destinate a esborsi fatali. Ne resterà almeno una?
Dopo il successo del bonus mobili, Federlegnoarredo propone di portare l'Iva sugli arredi all'8 per cento, in linea con gli altri paesi europei. Almeno per le giovani coppie
Dall'ecotassa all'Iva, dagli stipendi dei manager all'imposta sul valore aggiunto, dalla supertassa degli stipendi sopra il milione di euro a quella sul risparmio. Tutti i dietro-font del presidente
Negli ultimi la Tia e la Tarsu sono diventate Tares, che ora sparisce insieme all'Imu (forse) per lasciare spazio alla Trise. Non è che l'ultima giravolta di un sistema tributario sempre più contorto e costoso