Ostruzionismo, occupazioni, urla. I 5 Stelle da due giorni stanno turbando i lavori del parlamento. Loro dicono per fermare il decreto Imu-Bankitalia, ma il vero motivo è la legge elettorale
Dopo che ieri è stata applicata la "ghigliottina" per il decreto Imu-Bankitalia si sono susseguite le occupazioni dei deputati M5s alle commissioni, con il blocco dei lavori sull'Italicum. Oggi depositata la messa in stato d'accusa del presidente
Il segretario del Pd: «Se si approva l'Italicum si apre stagione costituente duratura. Ma se franchi tiratori bocciassero tutto, si va alle urne con le preferenze in mega-circoscrizioni e vediamo»
I bersaniani fino alle scorse elezioni consideravano le preferenze un pericolo per la democrazia. E ora? «Sono diventate improvvisamente popolarissime». Ma solo per fare uno sgambetto a Renzi
Bene l'intesa sulla legge elettorale che interrompe una spirale terribile. Ma uno degli errori più gravi in politica è scambiare l'inizio di un percorso per la sua fine: tutte le riforme decisive sono ancora da fare
Si può ritoccare l'Italicum, ma la sua impalcatura va tenuta. Altrimenti saremo sempre nelle mani dei vecchi apparati, soliti cacadubbi e qualche magistrato con la luna storta
Un giudice della Corte Costituzionale spiega a Repubblica che senza le preferenze e una soglia del premio di maggioranza più alta, la Corte si opporrà all'Italicum
«Gli argomenti triti e ritriti che sparacchiano in tv - cioè che le preferenze portano alle clientele e al voto di scambio - valgono davvero poco». L'articolo di Facci su Libero
Intervista al ministro per le riforme istituzionali: «Il rapporto con Fi? Se ci saranno le condizioni, ben venga l’alleanza. Siamo per l’unità. In caso contrario, ci sarà un altro centrodestra»