Il Pd è diviso per l'insofferenza dell'ala left e delle deputate all'Italicum, il segretario-premier cerca di ricompattare le fila prima del voto alla Camera. E sul lavoro: «I penultimatum di Squinzi e Camusso? Ce ne faremo una ragione»
Il deputato D'Attorre (Pd) ha presentato un emendamento, prima che la legge arrivi domani all'esame dell'Camera, che prevede di usare la riforma elettorale solo per la Camera. Brunetta: «Non ci stiamo, rischio di incostituzionalità»
Enrico Letta si presenta in conferenza stampa e rilancia. Rilancia che? Una brochure. Ma il sindaco di Firenze accetti un consiglio: imponga la riforma elettorale subito
Il vicepremier: «Noi fedeli al governo, ma tocca a Renzi fare delle scelte. È il segretario del Pd, e questo è un governo a guida democratica». Ma Renzi rimbalza: «Tocca a Letta dire cosa intende fare»
L'operazione Napolitano-Letta per le riforme e la pacificazione è fallita. Talvolta, quando la posta è tutto (nel caso la tenuta decente di uno stato), si deve saper scegliere la sconfitta migliore
Con un tweet il segretario del Pd anticipa un'intervista in cui cerca di placare le discordie tra lui e il premier Enrico Letta, ma la direzione di ieri ha aperto due settimane di scontri interni al partito
Il segretario: «Se si andasse a elezioni con l'Italicum e l'alleanza Udc-Fi ci battesse dopo 20 anni, il problema saremmo noi». Poi presenta la riforma del Senato: