Intervista al senatore, presidente dei Popolari per l’Italia. Economia, fisco, ddl Cirinnà e scuole paritarie: «Non condividiamo nessuna di queste posizioni e perciò passiamo all’opposizione»
Qual è il problema della riforma elettorale e di quella istituzionale che oggi si stanno approvando? Troppo potere a un uomo solo. Meglio evitare lo scenario "soumission"
Tutto il potere e tutti i privilegi dei magistrati della Consulta. Un organo che negli ultimi anni ha fatto dell'invasione di campo il suo hobby preferito
Intervista all'ex ministro Corrado Passera: «Renzi offre panna montata mentre dieci milioni di disoccupati attendono qualcosa di forte. E io un piano ce l'ho»
Il capo dell'esecutivo ribadisce: importiamo il modello tedesco. Ministro delle Infrastrutture e alfaniani inflessibili: niente "matrimoni fotocopia" per i gay
Per il polititoligo D’Alimonte non c'è nessun pericolo. «Anche il Mattarellum poteva produrre distorsioni, perché certi costituzionalisti non criticarono allora?». Soglie di sbarramento volute da Berlusconi «per riportare i dissidenti all'ovile»
Le primarie, la sfida a Renzi, i contenuti. Ma tutto dipende dalla legge elettorale. «Siamo ai primi passi ma l'obiettivo è chiaro», dice a tempi.it Mariastella Gelmini. Il senatore alfaniano: «Inevitabile riavvicinarsi. Ma fino a che punto?»
Il premier partecipa a sorpresa all'incontro in diretta streaming. Tra i nodi ancora di risolvere quello delle preferenze, che i grillini vorrebbero inserire ma nell'Italicum non sono previste, e sulla soglia per accedere al premio di maggioranza
Il leader incontro i gruppi parlamentari: «So che da vent'anni mi date fiducia, ve la chiedo un'altra volta. Fi ora è centrale, ma se ci ritiriamo dall'accordo con il Pd, diventiamo ininfluenti. Renzi ha i numeri per fare le riforme»