Carlo Stagnaro (Istituto Bruno Leoni): ben vengano i soldi raccolti da Letta, «ma non garantirebbero neanche 6 mesi di vita all'Alitalia. Per ripartire davvero servono riforme, non roadshow»
La patrimoniale è «come tassare il reddito due volte», scrive sul Corriere Franco Debenedetti. Meglio sarebbe «agire sulla spesa», ma il governo dovrebbe «metterci la faccia» e non nascondersi dietro le «difficoltà politiche»
«Non si esce dalla crisi senza riforme strutturali. Un'idea? Tagliare gli 800 miliardi di spesa pubblica». Parla Andrea Giuricin (Istituto Bruno Leoni)
«Cedere immobili dello Stato fa bene al debito pubblico, alla fiducia dei mercati e alla concorrenza». Intervista al direttore ricerche dell'Istituto Bruno Leoni
Intervista al vicedirettore dell'Istituto Bruno Leoni: «L'Agenzia delle entrate pretende che tutti spendano quanto guadagnano. E gli acquisti importanti sono sospette»
«Liberalizzazioni e privatizzazioni per risparmiare 150 miliardi in 5 anni. Poi taglio della spesa pubblica e delle tasse su lavoro e impresa». Intervista al direttore ricerche e studi dell'istituto Bruno Leoni
Perché in Italia si spendono fior di soldi pubblici per spedire lontano l'immondizia, quando all'estero la sfruttano? Intervista a Carlo Stagnaro (Ibl)
Uno studio pubblicato dall'Istituto Bruno Leoni dimostra quanto Hollywood esageri nel dipingere la situazione delle imprese costrette a chiudere. Come se la colpa fosse del cattivo di turno, della sfortuna o di un tradimento.
Per il direttore dell'Istituto Bruno Leoni la candidatura dell'ex sindaco di Milano «è in grado di raccogliere un vasto consenso, a patto sia indipendente dai partiti»
Intervista a Carlo Stagnaro, direttore ricerche del Bruno Leoni, tra i promotori di Fermare il declino. «È importante cogliere il buono che è stato fatto. Il modello Lombardia è interessante e di eccellenza».