È ciò che fanno le madri curde ogni mattina nelle carceri di Roj e al-Hol in Siria. «I bambini non hanno colpa di tutto questo. Voglio essere la loro maestra»
L’europeo medio fa fatica a realizzare che deve convivere con un virus, ma convive da anni con uno stillicidio atroce di violenza. Spesso girandosi dall’altra parte. Vedi Kabul
Nella parte destra di Mosul, quella più antica, rinasce la chiesa di Nostra Signora dell'Ora, pesantemente danneggiata dall'Isis. Anche l'arcivescovo caldeo è tornato a casa, ma le famiglie cristiane hanno ancora paura
Un talebano in Afghanistan giustifica a Repubblica gli orrori dei jihadisti con la frase: «È per il bene dell'islam». Il giornale minimizza, ma è una realtà con cui fare i conti
Venti imputati, tra cui Salah Abdeslam, dovranno rispondere della strage del 13 novembre 2015 che portò alla morte di 130 persone. Ancora 7.735 potenziali terroristi islamici sono a piede libero
A sette anni dalla strage dell'Isis, che uccise 5 mila persone e ne rapì 6.500, tanti mancano ancora all'appello. Mentre la regione del Sinjar è contesa e instabile