In un messaggio il gruppo terroristico ha invitato i propri seguaci ad approfittare della guerra in Ucraina per attaccare i «crociati che si combattono tra loro»
Rassegna ragionata dal web su: i problemi nella posizione dell’Europa sulla guerra in Ucraina, l’asse emergente tra Mosca e Pechino, il ballottaggio in Francia e molto altro ancora
Si è concluso il processo negli Stati Uniti a El Shafee Elsheikh, membro della cellula terroristica dell'Isis che tra gli altri rapì e uccise James Foley
Il “viaggio nella terra dei martiri copti” di Martin Mosebach richiama per la semplicità dei fatti raccontati le storie dei primi cristiani uccisi per la fede
Undici le vittime dei tre attentati a Beersheba, Hadera e Bnei Brak. Tre su quattro attentatori sono cittadini israeliani. Il problema dell’estremizzazione della società
Un commento su Repubblica, pieno di errori e sviste storiche, sostiene che se Obama avesse deposto manu militari Assad, ora la Russia non minaccerebbe Kiev. Non è così
Tribù arabe emarginate dal sistema di potere curdo in Siria e dal governo in Iraq hanno ricominciato a fornire combattenti all’Isis, entrata in una fase di guerriglia che non prevede il controllo di territori
Intervista a monsignor Bashar Warda, arcivescovo di Erbil, capitale del Kurdistan iracheno: «L’esistenza dei cristiani ha consentito la coesistenza nella regione di culture e religioni differenti. Fondamentale la visita del Papa»