Lo Stato islamico nel 2017 tentò di fare della città dell'isola di Mindanao, nelle Filippine, la Mosul del Sudest asiatico. Allora furono bruciate chiese e decapitati cristiani. Ora torna la paura
Armand Rajabpour-Miyandoab ha accoltellato un uomo a Parigi al grido "Allah Akbar". In contatto con i killer di Paty e Hamel, era noto all'intelligence francese come islamista radicalizzato
Ghetti, bombe, sicari-bambini. Ignorare le conseguenze esplosive del multiculturalismo nell’ex Shangri-La dell’accoglienza in Europa non è più possibile. E c’è chi inizia ad andarsene
Hanno ucciso donne, bambini, vecchi, uomini e neonati. Siamo feriti, ma ci riprenderemo. Non lasceremo soli i nostri ragazzi. Lettera dal kibbutz Sasa, Israele
Il paese meno sviluppato al mondo è da tempo in preda a povertà, corruzione, debiti e scorribande jihadiste. L’auspicio di Acs che l’attenzione internazionale dovuta al golpe «non sia effimera»
A partire dal 2014 i terroristi hanno ridotto in schiavitù 6.417 donne e bambini yazidi in Iraq e Siria. Molte jihadiste, che si unirono all'Isis, una volta rientrate in patria sono state condannate per favoreggiamento in crimini di guerra e genocidio
L’annuncio di papa Francesco davanti a papa Tawadros II per «avvicinare più celermente» le due Chiese «al giorno benedetto quando saremo una sola cosa in Cristo»
Un'inchiesta di Mediapart svela i rapporti della multinazionale Lafarge in Siria con lo Stato islamico: per continuare a fare affari avrebbe dato milioni di euro ai terroristi
Il Pentagono ha confermato prove di piani dello Stato islamico per colpire ambasciate, chiese, centri commerciali ed eventi sportivi. Il Paese è ritornato ad essere un “paradiso sicuro” per il terrorismo internazionale
Oltre 12.000 cristiani vittime dei jihadisti negli ultimi tre anni in Africa. «I fanatici islamici non accettano che qualcuno si converta al cristianesimo». Intervista a Samuel Yahaya