La città di Azaz, che collega Aleppo al confine turco, è stata presa dallo Stato islamico dell'Iraq e del Levante a danno dei ribelli. «Ora il conflitto è interno»
Secondo un rapporto le milizie che combattono contro il regime di Assad sono divise in oltre mille brigate armate per un totale di circa 100 mila combattenti. «L'idea che i ribelli siano gruppi laici di combattenti è semplicemente non confermata»
Una fonte spiega ad Acs che «il silenzio di padre Paolo potrebbe essere legato ai tempi e alle modalità di una contrattazione con membri jihadisti e non ad un sequestro»
I ribelli jihadisti di al-Nusra, che hanno fondato un califfato ad Aleppo, vogliono fare guerra all'ala irachena di al-Qaeda, che ha trasformato Raqqa in un emirato
L'ayatollah Khamenei ha scritto al presidente egiziano Mohamed Morsi: «Ignorate le pressioni esterne che vi spingono a staccare la religione dalle questioni politiche. Mettete in pratica il nostro sistema politico».