Meglio cambiare residenza per evitare che il proprio reddito incida sull'Isee di famiglia? Il nostro tributarista risponde al quesito di una "partita Iva"
Crollano le nascite, invecchia la forza lavoro, con i figli aumentano le imposte e il rischio povertà. Ecco perché la soluzione è il modello del FattoreFamiglia
«Mi è arrivata una cartella Equitalia per contributi Inps di quasi 6 mila euro che non ho potuto pagare. Adesso vorrei pagare ma voglio una rateizzazione. Come posso fare?»
Dopo l'abolizione del Quoziente, la giunta del sindaco grillino ha deciso di stanziare fondi per promuovere la «pluralità di tipologie di famiglia che la società di oggi esprime»
Il caso più eclatante è rappresentato da una famiglia che ha modificato il proprio Isee da 1.500 a 41.000 euro, passando dall’esenzione al massimo della tariffa.
Dopo che la giunta del sindaco Pizzarotti ha abolito il Quoziente Famiglia, chi spendeva 110 euro al mese ora ne spende 220 euro. E chi di euro ne spendeva 140, ora ne spende anche 280.
Rivalutazione degli immobili ai fini Imu, assegni familiari inclusi nel calcolo e soprattutto una scala di equivalenza tutt'altro che generosa con chi ha tanti figli. Alfredo Caltabiano (Anfn): «Il governo non ha ascoltato le nostre istanze»
Stop alle autocertificazioni su molti aspetti, verranno considerati i dati dell'Agenzia delle entrate, Bankitalia, Inps. Più controlli sui beni mobili, dai titoli alle moto, e più detrazioni su affitti e case di proprietà
Aumenta l'importo degli affitti detraibile, si potrà aggiornare il reddito conteggiando l'intervento della cassa integrazione o la perdita del lavoro, sarà più considerata la condizione di chi ha più di 3 figli a carico o parenti disabili