irlanda
Già negli anni Settanta l'Isola verde aveva scoperto giacimenti di oro nero nei suoi mari. Ma solo le trivelle moderne hanno rivelato un campo petrolifero enorme, in grado di fornire quasi 900 milioni di barili di greggio di altissima qualità. La scoperta è stata fatta due giorni prima della festa patronale. Merito di san Patrizio?

Ricordate le celebrazioni dell'anno scorso? I tricolori, i discorsi, gli eroi del Risorgimento. Passati dodici mesi e tutto pare svanito. Domani anche gli irlandesi festeggeranno San Patrizio, il santo che portò il cattolicesimo sull'isola. Perché l'identità non è qualcosa che si inventa. O la si vive o non la si impara sventolando un tricolore al vento.

In meno di sei mesi le chiese irlandesi hanno subìto tre furti di antiche e famose reliquie (molto difficili da vendere): il cuore di san Laurence O'Toole del 1180, il primo arcivescovo irlandese di Dublino e santo patrono della città, tre frammenti della vera croce e il reliquiario della mandibola di santa Brigida.

Sabato all'Aviva Stadium l'Italia affronta l'Irlanda. Un buon motivo per ripercorrere una delle maggiori imprese della nostra nazionale. Era una serata piovosa e fredda, eravamo privi dei nostri uomini migliori e più rappresentativi e tutto sembrava mettersi contro di noi. Ad un certo punto, pareva quasi che avremmo potuto accontentarci di un'onorevole sconfitta.

Per evitare manovre da 50 miliardi di euro l'anno, l'Italia propone emendamenti al Trattato europeo. Per David Carretta, corrispondente a Bruxelles per Radio Radicale, siamo in ritardo e abbiamo problemi più urgenti: «Ci faranno pressione perché chiediamo un prestito al Fmi, come ha dovuto fare l'Irlanda»

La cura da cavallo che il premier Mario Monti ha cominciato a somministrare all'Italia dove porterà il Bel paese? Non serve la sfera di cristallo, basta guardare l'Irlanda che per seguire Bruxelles e tornare competitiva sui mercati internazionali paga con disoccupazione al 14,5%, emigrazione e continui tagli al welfare

L'Irlanda, il paese che ha applicato alla lettera le ricette dettate da Bruxelles e dalla Bce per affrontare il collasso del suo settore bancario, dopo un anno di cura da cavallo ha protestato: o si alleggerisce un po' il debito irlandese o la crescita economica del paese è a rischio, e con essa la sua capacità di far fronte alle scadenze dei rimborsi
