Approvato in via definitiva, con 332 sì e 149 no, il decreto che introduce il bonus di 80 euro in busta paga: sì alla riduzione progressiva dell'Irap fino al 10 per cento nel 2015. Rinviata alla legge di stabilità il bonus per famiglie numerose e incapienti
Presto il «bonus Irpef di 80 euro anche per le famiglie monoreddito con un reddito di 1.800 euro e due figli, 2.200 euro e tre figli, 2.600 euro e quattro figli». E ancora più sconto sull'Irap
Il decentramento a livello aziendale e territoriale della contrattazione ha permesso a Madrid di uscire dal tunnel della disoccupazione e porre le premesse per la crescita, ripristinando le condizioni per investire
Renzi agli studenti: «Se avete problemi scrivetemi a matteo@governo.it». Poi agli amministratori locali ha promesso: «Rispetteremo il vincolo di spesa al 3 per cento, ma allenteremo patto di stabilità interna»
Uno studio dell'associazione dei commercianti con il Cer spiega che lo sconto previsto per il taglio del cuneo fiscale è di 1 miliardo, la stessa cifra che le imprese devono anticipare per l'acconto
Come abbiamo potuto ridurre la grande cultura occidentale a questo insopportabile supplizio burocratico? (Se serve aria fresca fatevi un giro su mollotutto.com)
Negli ultimi la Tia e la Tarsu sono diventate Tares, che ora sparisce insieme all'Imu (forse) per lasciare spazio alla Trise. Non è che l'ultima giravolta di un sistema tributario sempre più contorto e costoso
Il problema sarebbe già all'esame della Commissione europea (procedura d'infrazione?). Intervista ad Alfredo Mariotti, associazione costruttori macchine utensili, tra i settori più penalizzati