iran

Carlo Candiani
08 Novembre 2011
Sale la tensione tra Israele e Iran. Quest’ultimo pare in dirittura d’arrivo nel dotarsi di una bomba atomica. Usa e Francia minacciano sanzioni, ma secondo Stefano Magni, giornalista dell'Opinione, le misure adottate potrebbero non bastare: «Una soluzione efficace potrebbe essere rappresentata dall'embargo sul petrolio iraniano che si raffina in Europa»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
26 Ottobre 2011
Il presidente del Cnt Jalil assicura che la Costituzione della Libia sarà ispirata alla Sharia. Proprio come in Pakistan, dove l'ispirazione ha portato alle leggi sulla blasfemia e agli assassinii del cattolico Shahbaz Bhatti, come del musulmano Salman Taseer. Senza parlare della prigionia di Asia Bibi. Ma anche l'esempio dell'Indonesia non fa presagire niente di buono
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
18 Ottobre 2011
Un venditore di auto usate del Texas, Manssor Arbabsiar, viene accusato di attentare alla vita dell'ambasciatore saudita a Washington. Ma molte cose non tornano. Due le scuole di pensiero: 1) è una montatura dell'Fbi organizzata da Obama per sfruttarla politicamente; 2) l'Iran ha sponsorizzato un complotto sconclusionato per far reagire militarmente gli Usa e passare come vittima
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
02 Settembre 2011
Il Bahrein ha represso nel sangue la Primavera araba e Obama doveva con imbarazzo rinnovare con lo Stato arabo un trattato che permette agli Usa di tenere l'intera Quinta flotta in un porto davanti alle coste dell'Iran. Si è scoperto ora che Obama è salvo: il trattato è stato segretamente prolungato fino al 2016 già nel 2002 da Bush
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
01 Settembre 2011
Secondo un sondaggio di Zogby e dell'Arab American Institute, i paesi del Medio Oriente non gradiscono più la presenza dell'Iran con tassi del 70 per cento. Il gradimento del regime degli ayatollah è sceso al 20/30 per cento. Alla base del voltafaccia del mondo arabo, l'appoggio dell'Iran ad Assad e al suo governo che reprime la rivolta siriana
Tempi.it Placeholder
Redazione
04 Luglio 2011
Yousef Nadarkhani, giovane cristiano residente a Rasht, è stato giudicato colpevole di apostasia. Il ragazzo è nato in una famiglia musulmana ma ha dichiarato di non essere mai stato islamico, mentre avrebbe abbracciato il cristianesimo a 19 anni
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
26 Giugno 2011
Almeno 60 persone sono morte in un attento suicida causato da un'autobomba esplosa in un ospedale nella provincia di Logar, a sud di Kabul. Presidente afghano Karzai: «Nonostante tutti i progressi nell'istruzione e nella ricostruzione delle infrastrutture, l'Afghanistan non ha ancora raggiunto la pace e la sicurezza, anzi, il terrorismo continua a estendersi e ci minaccia più che mai»
Tempi.it Placeholder