Interni

Redazione
30 Agosto 2011
Dopo il vertice di ieri ad Arcore durato sette ore la manovra è cambiata. Le proposte: eliminazione contributo di solidarietà e tre miliardi di tagli in meno agli enti locali, abolizione delle province e dimezzamento dei parlamentari per via costituzionale, tagli ai privilegi delle cooperative e sul fronte pensioni annullamento degli anni riscattati (università e servizio militare)
Tempi.it Placeholder
Emanuele Boffi
30 Agosto 2011
L'economista Giulio Sapelli critica a Tempi.it le inutili campagne di stampa sui tagli alla politica. Serve ben altro, come «alzare in un giorno l'età pensionabile fino a 67 anni e detassare il lavoro e le imprese». Bisognerebbe poi «uscire dall'euro perché qui rischiamo di fare la fine della Grecia». Solo una vera unità politica europea «potrà invertire la tendenza»
Tempi.it Placeholder
Redazione
30 Agosto 2011
Domenica prossima a Pontida il leader della Lega Umberto Bossi chiederà di invertire la rotta, fare la riforme del fisco e introdurre il quoziente familiare per evitare, come ha detto Calderoli, una «terza sberla» dopo amministrative e referendum. Berlusconi: «La volontà degli italiani è netta su tutti i temi della consultazione»
Tempi.it Placeholder
Antonio Socci
30 Agosto 2011
Il giornalista e scrittore a Tempi: «Non si lasci cadere nel vuoto l'appello del Papa e del cardinale Bagnasco a un impegno politico diretto dei cattolici. Che sia un movimento laico, di popolo, di padri e madri, di italiani che pagano le tasse e che votano, a battersi per la libertà di educazione e la famiglia»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
22 Agosto 2011
E' iniziata la XXXII edizione del Meeting di Rimini per l'amicizia fra i popoli, dal titolo "E l'esistenza diventa un'immensa certezza". I momenti più importanti della giornata sono stati la messa inaugurale, con la lettura del messaggio inviato da papa Benedetto XVI e l'incontro con Giorgio Napolitano. Il capo dello Stato: «Portate in politica le vostre convinzioni spirituali, morali e sociali. Fate valere la vostra esperienza e diffondetela ancora di più»
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Agosto 2011
Il direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli firma oggi un editoriale nettamente contrario alla patrimoniale: "Misure una tantum non avendo effetti strutturali, rischiano di essere alla fine inutili". Ma come già disse Mingardi a Tempi.it «ci arriveremo perché spremere gli italiani come limoni è più facile» che pensare a come riformare il paese
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Agosto 2011
Lo ha confermato il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nell'incontro con gli enti locali sulla manovra bis in corso a Palazzo Chigi. Poi ha aggiunto: «Aggrediremo anche i costi della politica con 14-15 misure». Per Stefano Folli, editorialista del Sole 24 Ore, «Berlusconi sembra aver imboccato la via del realismo»
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Agosto 2011
Al termine dell'incontro tra governo ed enti locali, nessuno spende una parola positiva per la manovra che sta per essere fissata in un decreto legge da discutere in Parlamento. Formigoni: «Ci sarà spazio per un confronto in Parlamento e un altro con gli enti locali. Intendiamo correggere i contenuti di questa manovra che riteniamo essenziale ma emendabile»
Tempi.it Placeholder
Francesco Esposito
22 Agosto 2011
A colloquio con lo scrittore che ha vissuto (e narrato) il passaggio dall’omosessualità come condizione conflittuale alla sbornia della “gayzzazione dell’Occidente”. «Questa “normalità” non mi appartiene né mi interessa»
Tempi.it Placeholder