Interni

Leone Grotti
26 Gennaio 2012
Docente di Economia pubblica a Udine, Antonio Massarutto spiega che cosa succederà dopo la vittoria del sì ai referendum sull’acqua: «Le tariffe aumenteranno, non si faranno gli interventi necessari, si tirerà a campare e resteremo senza depuratori e fognature a norma». E sui politici promotori del referendum: «Ho quasi sempre votato per il Pd: ora Bersani mi fa pena e Di Pietro mi inquieta»
Tempi.it Placeholder
Redazione
07 Novembre 2011
Il ministro dell'Interno Roberto Maroni ospite di Che tempo che fa, di Fabio Fazio, ribadisce la linea della Lega. Se non ci sono i numeri, via libera al voto: «Non siamo disponibili a maggioranze diverse da quelle uscite dalle urne. Le alleanze si fanno prima, altrimenti sarebbe stravolgere le regole. Se il governo cade si va a votare»
Tempi.it Placeholder
Antonio Socci
25 Ottobre 2011
Riproponiamo un articolo di Antonio Socci uscito su Libero di domenica 19 giugno, in cui il giornalista e scrittore chiede che la Chiesa "annunci davvero il fatto cristiano nella sua verità e integralità, che nelle parrocchie, nelle associazioni, nei movimenti lo si viva in tutte le sue dimensioni (...). Che il popolo cristiano si veda e illumini la vita pubblica"
Tempi.it Placeholder
Redazione
05 Settembre 2011
Bruno Tabacci, assessore al Bilancio di Milano, ha modificato la tattica della giunta Moratti e quindi non venderà più la quota del Comune in Serravalle Autostrade milanesi per 170 milioni. Tabacci ha proposto di creare una newco con la Provincia. La risposta di Beretta, ex assessore al Bilancio, a Tempi.it: «Non cambierebbe niente, alla fine faranno quello che avevamo proposto noi»
Tempi.it Placeholder
Redazione
02 Settembre 2011
Giulio Tremonti presenta la manovra bis di Ferragosto completata. Soddisfatto: «C'è proporzionalità tra tasse e tagli di spesa». Inasprite le misure contro l'evasione: carcere per i grandi evasori fiscali, pubblicazione online dei redditi dei cittadini, obbligo di dichiarare i riferimenti dei conti correnti bancari,gli introiti recuperati dai Comuni resteranno a loro
Tempi.it Placeholder
Redazione
31 Agosto 2011
Mentre il ministro Sacconi discute con i sindacati di un'eventuale modifica della parte che riguarda le pensioni, Bankitalia e Corte dei Conti rilasciano commenti non proprio lusinghieri sulla manovra: «Effetti restrittivi sulla crescita», «sarebbero necessarie misure strutturali», «eccessivo utilizzo della leva fiscale» che rischia di raggiungere quota 44,5%
Tempi.it Placeholder