Il futuro algoritmico progredisce impensabile oltre ogni limite, ma non una metafisica, una filosofia, una morale. Rifare la faccia del mondo senza sapere perché
Siamo tutti vittime di una «epidemia di distrazione» tecnologica. Un racconto che fa pensare di Andrew Sullivan, blogger di successo che l'anno scorso si è reso conto di essersi costruito una non-vita sul web. E ha tagliato i ponti
«Il testo iniziale era rivolto ai minorenni e non aveva un carattere sanzionatorio». Intervista alla senatrice del Pd Elena Ferrara, prima firmataria del provvedimento iniziale.
Tra giacobini da tastiera, notizie filtrate e standard di comunità, Facebook ci regala “l’esperienza migliore”. A colloquio con Botturi, Gomez, Sofri, Vietti
I social media e i rischi della comunicazione emotiva. Il web è un'opportunità, ma bisogna imparare a usarlo. Intervista a Luca Botturi, docente alla Supsi