Lo diceva già il cardinale Richelieu: «Datemi sei righe scritte dal più onesto degli uomini, e vi troverò una qualche cosa sufficiente a farlo impiccare». Ora lo ha capito anche Grillo
L’ennesima bolla giudiziaria è scoppiata (almeno in primo grado) quando ormai l’opinione pubblica ricordava a stento l’inchiesta. Per chi è stato coinvolto, dopo un decennio di gogna, è impossibile tornare indietro
La maggioranza vuole mettere un freno al circo mediatico giudiziario. Intanto emerge la storia dell'ex senatore pd Esposito, intercettato illegalmente quasi 500 volte
Ordinanze di custodia segrete fino al processo: la piccola, grande rivoluzione di Costa (Azione) appoggiata dal centrodestra. La sinistra si scandalizza, ma pure la Boccassini era contro le intercettazioni sui giornali
La Corte costituzionale ha confermato che la procura di Firenze non poteva intercettare messaggi e email destinate al leader di Italia viva. Un precedente importante
Rassegna ragionata dal web su: le spinte corporative e le azioni militanti a che alimentano lo scontro sulla giustizia, il dialogo tentato dalla Meloni, un ripassino del caso Palamara