La più grande compagnia di telecomunicazioni e il più grande gruppo mediatico del Paese lanciano un manifesto per chiedere leggi che limitino l'uso dell'intelligenza artificiale generativa: «A rischio libertà di parola e dignità umana»
Quando persino l'assistente "intelligente" di Google, Gemini, si sente in dovere di correggere la storia inventando George Washington neri e papi donne di colore, è il momento di preoccuparsi
Dagli “anelli di divorzio” di Emily Ratajkowski alle app che “riportano in vita” i cari estinti, questo tempo che ha rinunciato a Dio non sa più cosa inventare per rimediare alla morte
Nessuno discute l’impiego dell’Ai in un campo strategico/esistenziale quale Playa Condena in Honduras, ma che ci fa un avatar sogghignante al timone di un programma alimentato da gente bruta, nuda e cruda che si scanna per un cocco?
Lunedì 12 febbraio Esserci e Tempi organizzano un incontro a Milano con il Managing Director dell'intelligenza artificiale di J.P. Morgan, Daniele Magazzeni
La polizia inglese lancia l’allarme: più della metà dei reati sessuali contro i minori sono commessi da coetanei. La causa? Smartphone e pornografia accessibile ad ogni età. L’appello dell’esperto Lavenia: «Guidate i ragazzi. Ogni azione online ha conseguenze reali»
Il passo avanti nella discussione è comprendere che ciascuno di noi, dall’interno del campo professionale in cui opera, ha gli strumenti per guidare un uso consapevole dell’Ai nel suo campo. La lezione di padre Benanti
È bastato un tweet suggestivo del magnate su un chip impiantato nel cervello per far gridare tutto il mondo alla rivoluzione. Ma i giornali hanno scordato che Musk è solo l'ultimo arrivato nel settore e che la sua presunta innovazione è già realtà da anni