Secondo i servizi di sicurezza inglesi, per monitorare un sospetto 24/7 servono 20 agenti. Nel Regno Unito i sospetti terroristi sono 3.000 e servirebbero 60 mila poliziotti. Su un totale di 150 mila
Il Master, che prevede complessivamente 1.500 ore, si articola in 19 giornate d’aula di 8 ore ciascuna che si svolgeranno di sabato presso l’Università della Calabria a Rende
Intervista ad Alfredo Mantici, ex funzionario dei servizi e direttore di Lookout news: «Fondamentali il controllo del mercato delle armi e le fonti interne alla comunità islamica»
I terroristi canadesi e molti altri come loro. «Adottano l'ideologia jihadista e compiono attentati nelle modalità più semplici». Le difficoltà dell'intelligence. Intervista all'esperto Lorenzo Vidino
Desecretate le carte che attestano migliaia di ritrovamenti da parte dell'esercito Usa fra il 2004 e il 2011. Il contenuto è inutilizzabile ma "riciclabile"
Nel Paese dominano caos e disoccupazione, terreno migliore per i rifugi delle frange jihadiste. Le paure dell'intelligence americana, che vede il paese trasformato in un «hub per chi vuole fare il jihad»
Dall'editorialista del Corriere Pierluigi Battista alle associazioni familiari delle vittime, prevale lo scetticismo: «Per la maggior parte delle stragi delle quali parliamo non sono mai stati apposti segreti di Stato»