Secondo il sindaco a sistemare il bilancio dovrebbero essere indistintamente tutti i contribuenti italiani. Ma invece di cercare nuove forme di finanziamento si potrebbe privatizzare il trasporto pubblico
Qualità dell'aria, incidenti, costo del trasporto, distribuzione degli spostamenti, impatto delle nuove tecnologie. Tutti i fattori da tenere presenti per intervenire sul traffico senza fare un'inutile guerra all'auto
Il provvedimento voluto dal sindaco Sala per impedire l'ingresso in città ai veicoli non conformi a certi standard ambientali non ferma le auto, anzi. Ma l'inquinamento (che cala da decenni) non si combatte così
Tutti i dati dicono che il loro utilizzo non serve a ridurre le emissioni delle auto ma provocano molti più incidenti. Possono essere utili e non vanno vietati, ma non fateli passare come strumenti per salvare il clima
Il sindaco di Milano dice di volere fare qualcosa contro i cambiamenti climatici vietando ai diesel di entrare in città. Ma ridurre la mobilità con divieti di circolazione a fini ambientali serve a poco ed è un cattivo affare. Meglio puntare sull'innovazione
Perché i nuovi divieti di circolazione per stare dentro agli irraggiungibili limiti di emissioni imposti dall'Europa non tengono conto della realtà (e fanno poco contro l'inquinamento)
Mentre Macron si gioca il governo per introdurre tasse sul diesel e «impedire la fine del pianeta», come richiesto dai leader riuniti alla conferenza Onu sui cambiamenti climatici, Pechino continua a inquinare
Quanto costerà alle imprese e ai mercati finanziari il processo di decarbonizzazione avviato dai governi di tutto il mondo per contrastare i cambiamenti climatici? C'è il rischio di un conflitto globale