Alfiere delle politiche anti-tasse e pro-crescita della destra conservatrice, anti Putin e con poche simpatie per Bruxelles, dovrà guidare un partito e un paese in crisi
Nel Regno Unito l'Alta Corte ha autorizzato il personale medico-sanitario del Royal London Hospital a distaccare il ventilatore del dodicenne Archie Battersbee, contro il volere dei genitori e «nel suo interesse»
Per decenni oltre mille bambine sono state adescate, abusate e uccise da uomini pakistani che la polizia non perseguiva per paura di essere considerata razzista. Un rapporto fa luce su un "sistema" sempre più diffuso nel paese
Nell'ultimo mese il premier inglese si è dimesso, quello italiano potrebbe suo malgrado andare avanti, mentre il presidente francese è indebolito da un Parlamento diviso. Anche Scholz in Germania è in difficoltà. Quanto conta il "fattore Ucraina"
Gli scandaletti sono solo la patina antipolitica da tabloid. Il primo ministro paga per i suoi sbagli e tentennamenti davanti alle divisioni del partito e alla crisi economica
Il Guardian denuncia la poca inclusività verso i neri della disciplina nata in India e diventata un affare da quasi un miliardo di sterline nel Regno Unito
La psicopolizia della Federcalcio francese vuole le scuse del calciatore musulmano che non è sceso in campo contro l'omofobia, il proprietario del PSG fa campagne per i diritti ma in Qatar fa arrestare i gay
L'Università di Nottingham "cancella" Tony Sewell, presidente della Commissione sulle disparità razziali in Inghilterra, perché non denuncia con sufficiente forza la società "istituzionalmente razzista"
Studenti messi in guardia e scoraggiati: il «materiale esplicito» del romanzo distopico è «sconvolgente». Così il Grande Fratello si fa largo nei campus inglesi
In Inghilterra è in ascesa la prassi di usare gli edifici sacri solo nei giorni di culto, e destinarli a intrattenimento e servizi (anche postali) durante la settimana