Un miliardo e mezzo di euro investiti dal 2024, 8.000 imprese coinvolte, oltre 40.000 lavoratori occupati. E altri 2,5 miliardi nella filiera agricola per il 2027
Intervista ad Antonio Gozzi, rieletto presidente di Federacciai: «Bene il piano Draghi, se ci saranno razionamenti serve programmazione. Per il futuro dell’energia bisogna ripensare anche al nucleare»
«In Italia è già definito dai contratti collettivi nazionali, e se imposto non risolverebbe i problemi. Che ci sono, ma vanno affrontati diversamente», dice Francesco Seghezzi (Adapt)
In forte calo produzione (-11 per cento), fatturato (-11,3), commesse acquisite rispetto al trimestre precedente. E le prospettive di breve termine sono ancora abbondantemente negative
Il futuro del quotidiano e il superamento dei divari tra territori. La questione settentrionale posta da Assolombarda? Superata. Il nuovo ruolo di Confindustria. Parla il vicepresidente Stefan Pan
Ripresina, sì, ma trainata più dalla buona sorte che dalle misure del governo. Non era meglio puntare sull'innovazione invece che sulla svalutazione del lavoro?
Le grandi imprese delocalizzano, le piccole e medie non danno più lavoro come una volta, mentre aumentano lavoratori autonomi e realtà con un solo dipendente. Boom del terzo settore
L’involuzione neo-barbarica non ha coinvolto le Pmi solo perché non sono che la realizzazione sul piano economico della prima cellula della società naturale