incontro

Redazione
07 Novembre 2011
Anticipazione. Pubblichiamo uno stralcio dell'intervista all'ex premier inglese Tony Blair che appare nel libro curato da Lorenzo Fazzini "Un'anima per l'Europa. Colloqui su Dio, ateismo e dintorni" (Edizioni Paoline, pp. 168, euro 14,50, in libreria dal 12 novembre). Blair sarà a Milano il 10 novembre per discutere con Giorgio Vittadini e Lorenzo Ornaghi
Tempi.it Placeholder
Redazione
08 Ottobre 2011
Il nuovo arcivescovo di Milano, Angelo Scola, seduto tra Roberto Formigoni e Giuliano Pisapia, ha parlato a tutti i politici: «Costruire insieme è un dovere del politico, che viene scelto dal popolo sovrano per rappresentare un’istituzione. La sua appartenenza partitica non può che andare in subordine rispetto al ruolo istituzionale». Il video
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Settembre 2011
Silvio Berlusconi incontra Napolitano e commenta al Corriere: «È andata bene, benissimo, non si è parlato affatto delle mie dimissioni, ho ribadito a Napolitano che il governo è al lavoro, pienamente in sella e deciso ad andare avanti. Sono in pista». Sulle vicende giudiziarie: «C’è stato e c’è ancora un attacco dei pm contro di me e ancora nessuno ha detto una parola»
Tempi.it Placeholder
Redazione
12 Settembre 2011
L'appello "L'Italia è un paese per vecchi" ottiene i primi risultati. In seguito a un incontro sabato con il ministro Gelmini, il vicepresidente Lupi e alcuni firmatari è stato deciso l'aumento dei posti per il Tfa a 13.285 e la determinazione del numero dei posti anche in base all'offerta delle università. Magni (Clds): "Risultato importante"
Tempi.it Placeholder
Redazione
11 Agosto 2011
Oggi il governo incontra le parti sociali per decidere le misure da prendere per favorire la crescita e arrivare al pareggio di bilancio nel 2013. Tante le proposte ma anche le dissonanze. Silvio Berlusconi dichiara che «non sarà un governo guidato da me a imporre una patrimoniale», Bossi avverte di «non toccare le pensioni»
Tempi.it Placeholder
Redazione
27 Luglio 2011
Il missionario in Paraguay p. Aldo Trento si chiede come sia potuta avvenire una tragedia come quella di Oslo, dove un folle ha ucciso 76 persone, in "uno dei paesi più 'perfetti' del mondo, dove l'onestà e l'organizzazione sociale sono additate come esempio". Ad essersi inceppato è l'uomo, il cui cuore è fatto per "volare. Perciò o questa esigenza incontra la sua libertà o si trasforma in follia". Solo l'incontro con Cristo può rispondere
Tempi.it Placeholder