Ieri con 171 sì il maxiemendamento del Governo ha ottenuto la fiducia. Previsti una sperimentazione del reddito di inserimento, coperto da prelievi alle pensioni d'oro e un leggero taglio al cuneo fiscale
Stanotte la commissione Bilancio non aveva terminato l'esame di tutti gli emendamenti e il governo oggi presenterà un maxiemendamento, per consentire di votare prima della questione decadenza di Berlusconi
Per coprire gli oltre due miliardi necessari a cancellari l'Imu il Governo starebbe lavorando su rincari delle accise sui carburanti e aumento dell'acconto Ires per le banche
Il comunicato del dicastero vaticano per l'evangelizzazione: noi al centro di «attenzioni non benevole e moraliste», «basterebbe rivolgersi agli enti competenti» per scoprire che certe notizie «non rispondono al vero»
Il vicepremier: «Il Governo si è impegnato e rispetterà la promessa». Ieri Saccomanni aveva parlato delle difficoltà a trovare la copertura di 2,4 miliardi necessaria. Confindustria: «Priorità al cuneo fiscale»
Servono interventi urgenti per non lasciare che le scuole pubbliche paritarie chiudano. Il comunicato di AGeSC , Agidae, Aninsei, Cdo-Foe, Faes, Fidae, Fism
La proposta di far pagare le case oltre i 750 euro di rendita «è un autogol». «Nella frenesia di stangare gli abbienti quasi mai la sinistra riesce a prendere bene le misure»
Secondo le nuove normative, le abitazioni tipiche esentasse fino al 2011, ora vanno inserite nel censimento del catasto: nel 2012 hanno generato un gettito record di 1,64 milioni di euro. Il rotary club avvia una petizione per l'esenzione fiscale
La disgregazione è vicina. A meno che il centrodestra, riconoscendo i suoi errori passati, non allarghi confini e visione di una coalizione che corra per governare