imu

Daniele Ciacci
02 Gennaio 2012
Gas, elettricità e rifiuti. Ma non solo: anche casa, benzina e autostrade. Per non parlare dell'Iva, dell'Irpef e dei capitali scudati. L'anno inizia con una serie di rincari su molti beni. La vicenda vi stressa oltremodo? Allora non rilassatevi fumandovi una sigaretta davanti al televisore. È aumentato anche il canone e il prezzo del tabacco.
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
20 Dicembre 2011
Il sindaco di Treviso e responsabile per il Carroccio in Veneto spiega a Radio Tempi che «questo governo è disinteressato al territorio: ha la sola preoccupazione di far cassa». «Noi sindaci non vogliamo fare gli esattori per lo Stato e per questo stiamo studiando qualche iniziativa di dissenso che non risulti contro la legge»
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
19 Dicembre 2011
Intervista a Mario Sberna, presidente associazione famiglie numerose, che dà un voto alla manovra dal punto di vista dei vantaggi per le famiglie: «Il "più" è per la riduzione di 50 euro a figlio sull'Imu». Ma il resto è un disastro: «Non ha fatto niente di quello che gli abbiamo chiesto. Anzi: ha fatto una vigliaccata su Isee e assegni familiari»
Tempi.it Placeholder
Laura Borselli
16 Dicembre 2011
Una manovra monstre, fatta per il 70 per cento di tasse. Basterà? E soprattutto: come ne uscirà il paese? Per l’esperto di diritto tributario Morri e l’economista Sapelli «manca la crescita». Bortolussi: «Speriamo che il cavallo sopravviva». Pubblichiamo l'articolo che appare su Tempi 50/2011 in edicola da oggi
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
12 Dicembre 2011
La Chiesa paga l'Ici come gli altri, non gode di privilegi e le esenzioni che le vengono applicate sono le stesse di altre realtà no profit. Così la vaticanista di Libero Caterina Maniaci denuncia la demagogia di Pd e radicali. E aggiunge: «Se poi ci sono abusi vanno accertati e puniti»
Tempi.it Placeholder