Imago Pietatis

Mariapia Bruno
07 Aprile 2014
Il Rinascimento italiano è un trionfo di Pietà. L’elenco degli artisti che si sono cimentati in maniera eccellente con questo tema iconografico biblico di origini tedesche, che rappresenta la Madonna mentre tiene sulle ginocchia il corpo senza vita di Cristo dopo la passione e la deposizione, è davvero immenso: Michelangelo, Tiziano, Mantegna, ci hanno lasciato […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
15 Gennaio 2013
Tra il 1457 e il 1470 Giovanni Bellini si confronta più volte con il tema iconografico della Pietà. L’evoluzione dello schema figurativo, e soprattutto emotivo, dell'”Imago Pietatis” da parte del maestro veneziano, dimostra quanto l’artista abbia sentito e studiato questa drammatica e intensa tematica, donando al corpo di Cristo una sempre maggiore naturalezza e aggiungendo […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
15 Settembre 2011
Nell'elegante casa Museo Poldi Pezzoli di Milano l'artista contemporaneo Omar Galliani rende omaggio, con una personale rivisitazione, a tre grandi opere quattro-cinquecentesche. L'Imago Pietatis di Giovanni Bellini, il Compianto sul Cristo morto di Sandro Botticelli e il Ritratto di dama di Piero del Pollaiolo acquistano, così, un volto nuovo intrecciando un dialogo complesso e ispirato con la modernità che li circonda
Tempi.it Placeholder