L’attacco del governatore campano alla segretaria dem e il malcontento dei riformisti, le ragioni del consenso raccolto dalla Meloni, il prezzo del disordine mondiale pagato dagli armeni. Rassegna ragionata dal web
Il premier armeno Pashinyan denuncia il movimento delle truppe di Baku e annuncia per la prima volta esercitazioni militari congiunte con gli Stati Uniti
Camera e Senato hanno chiesto che sia riconosciuto il genocidio dei kulaki imposto da Stalin contro i kulaki, ma continua l’inerzia oscena sull’assedio degli armeni in Nagorno-Karabakh
Come non capire che l’asse tra azeri e turchi, constatata la cedevolezza occidentale, inghiottirà l’anomalia di questo popolo cristiano, estendendo la scimitarra ottomana fino a tutta la Libia?
Da oltre 24 ore 360 tonnellate di beni essenziali destinate all'Artsakh sono ferme davanti al Corridoio di Lachin per volere del regime di Baku. Anche l'Ue protesta
Baku ha isolato completamente i 120 mila armeni dell'Artsakh da oltre sette mesi. «Stiamo finendo cibo e medicine: la comunità internazionale deve impedire il genocidio», tuona il presidente Arayik Harutyunyan
Il premier Pashinyan è pronto a cedere il territorio storicamente armeno in cambio di una pace duratura e garanzie internazionali. È la mossa della disperazione
Alberi piantati a Villa Borghese per esaltare Heydar Aliyev? Dai loro rami penzolano cadaveri armeni. Invisibili agli occhi, quei vostri fratelli cristiani stanno lì, ondeggiano al vento