Un libro ricostruisce l'avventurosa (e difficoltosa) vicenda della pubblicazione e traduzione del libro di Tolkien. Fu grazie all'editore Rusconi che imparammo ad amare il viaggio di Frodo, Sam e Gandalf
Quasi 900 ragazzi delle scuole medie e docenti insieme a Firenze per intraprendere uno straordinario viaggio in compagnia dell'autore de "Il signore degli anelli"
Tanti pezzetti di storie raccontano che stare «sempre lì, lì nel mezzo» è un’impresa da giganti. Ci sono i miei figli, Dante, Niccolò Fabi, Jutta Von Sponheim e Frodo Baggins
C'è una storia nella storia per quanto riguarda questo poema del padre degli hobbit. L'autore non lo finì perché preso dalle «preoccupazioni e le spese legate alla famiglia»
Un'associazione per ricordare che la vita è dono, compito, gioia e dolore, ma sempre con un senso; che è fede, ragione, sapienza e scienza; individuo e famiglia; nascere e morire, ma non come bestie, bensì come creature amate, pensate, volute per l’eternità
Arriva al cinema il film tratto dall'opera di Tolkien. È "più che un prequel" del "Signore degli anelli". Intervista all'esperto e scrittore Paolo Gulisano
Il cristianesimo ci conquista con le storie dei santi e delle persone che hanno incontrato Gesù. Come quelle sceneggiate dal mio amico Bernabei. O le lettere di Simone a Tempi
L'esperto Paolo Gulisano stempera gli entusiasmi sul rinvenimento di "The Fall of Arthur": «È, solo in parte, una novità». Ma rivela: «È una delle opere che anticipa "Lo hobbit" e "Il Signore degli anelli"»
Viaggio alla scoperta de "Lo hobbit", che a dicembre uscirà al cinema. Il docente, scrittore ed esperto Edoardo Rialti spiega a tempi.it perché gli hobbit, i nani e i draghi di Tolkien sono per bambini e adulti.
Un'immigrata alla ricerca della felicità, una commedia brillante ambientata nei mitici anni 60 e il primo capitolo di una saga epica. Chi vincerà la sfida della domenica sera?