Era una femminista radicale, si faceva fotografare in croce mentre baciava una compagna. Poi la conversione e le accuse: «Il movimento copre la pedofilia»
Un editoriale per riflettere davvero sulla "stepchild adoption", scritto per M&P dalla psicologa dei legami familiari Eugenia Scabini. Lettura irrinunciabile
Alberta. Alla base delle linee guida c'è la convinzione che «l'auto-identificazione è la sola misura dell'orientamento sessuale, dell'identità di genere e dell'espressione di genere di un individuo»
All'interno troverete Ratzinger, Giussani, Caffarra, Cerrelli, Ronco, Adinolfi, Hadjadj e tanti altri. Uno speciale per spiegare che il ddl Cirinnà è sbagliato da ogni punto di vista
È il caso di avere piena consapevolezza che il 30 gennaio non è – come non lo è stato il 20 giugno 2015 – un punto di arrivo, bensì un punto di partenza
Il Family Day del 2007 non è stato un fallimento, e oggi si combatte una battaglia non meno impegnativa. Non è una questione solo fiscale, ma antropologica
Intervista alla scrittrice tedesca rappresentata a teatro come zombie nazista insieme ad altri quattro "nemici del gender". Attentati dopo lo spettacolo a Berlino
Per promuovere l’“uguaglianza di genere”, si sono inventati una istituzione (Eige) che ispira corsi di formazione e di aggiornamento per gli insegnanti. Dall’asilo fino all’università