Taiwan, Groenlandia, Panama, Mar Rosso. Da tempo la Cina si è mossa per imporre la propria egemonia. Le "sparate" di Trump hanno scosso un Occidente addormentato. Rassegna ragionata dal web
«Qui i cattolici arrivano per lavoro, ma non dobbiamo scordarci le nostre radici. L'obiettivo del dialogo interreligioso non è annullare le differenze». Intervista a Paolo Martinelli, vicario apostolico dell'Arabia meridionale
Il discorso di Nasrallah spinge il conflitto verso la risposta militare di Teheran. Le mosse di Mosca e Pechino, Biden serra i ranghi ma ammonisce Netanyahu. E mentre gli israeliani preparano i rifugi, dal Qatar arriva la chiamata ad «annientare» i nemici dell’islam
Eliminato Ismail Haniyeh a Teheran, Israele aspetta la risposta iraniana. Hezbollah promette sfracelli a nord, i terroristi a Gaza vogliono vendetta, gli Stati Uniti sono pronti a intervenire, ogni mediazione sembra impossibile
Dopo la strage dei ragazzini drusi sul Golan attribuita a Hezbollah sembra sempre più vicino l’allargamento al Libano del conflitto in corso a Gaza. Con grave pericolo per «tutta la regione», minaccia l’Iran
La grande alleanza anti Iran voluta da Netanyahu, le difficoltà dei sauditi a trovare un'intesa con Israele, il ruolo crescente di Pechino dietro ad Hamas. Parla l'ex consigliere per la sicurezza Ygal Carmon: «A Gaza una guerra inutile»
La minaccia degli Houti nel Mar Rosso e quella di Hezbollah a Israele, le guerre dimenticate perché non servono a colpevolizzare l'Occidente, il "se c'ero, dormivo" di Prodi e il mandato di Monti. Rassegna ragionata dal web
La condanna dell'ex presidente che apre una grave crisi istituzionale negli Usa, gli avventurieri europei e la corretta linea estera italiana. Rassegna ragionata dal web
Lo scandalo di Elly Schlein per il vertice Europa-Egitto sull’immigrazione, la “guerra” dei vari Casarini per l’accoglienza indiscriminata, il Pd e l’antisemitismo. Rassegna ragionata dal web