Hosni Mubarak
La differenza fra Egitto e Marocco sta principalmente nella monarchia e in una dinastia capace di fare politica. I marocchini che preferiscono la monarchia e una politica molto gradualista di riforme democratiche sono di più rispetto a quelli che vogliono un'avventura rivoluzionaria in stile Egitto. E i risultati sono gli stessi

I militari vogliono far passare il messaggio che solo loro possono tenere unito il paese. Con la contromanifestazione cambia l'evoluzione della crisi: la transizione si farà, ma Mubarak resterà presidente fino alle presidenziali di settembre, poi i poteri passeranno nelle mani del vicepresidente Suleiman e partiranno i negoziati

Continuano gli scontri nel paese nordafricano. Dopo le preghiere settimanali del venerdì miglaia di fedeli sono scesi in piazza contro il presidente Mubarak. Tre i morti. Il governo egiziano ha ordinato a tutti gli operatori di telefonia di sospendere il servizio in molte aree del paese, come ha riferito la Vodafone. Il leader dell'opposizione laica, Mohamed ElBaradei, è agli arresti domiciliari
