Cinque terapisti sono stati condannati a Hong Kong per aver scritto tre favole per bambini, considerate «sediziose» dai giudici. Scoppi di pianto in tribunale
Matzuzzi al Premio Amicone: «Va di moda nascondersi la realtà con la scusa della “complessità”, anche quando le evidenze sono semplici. Per esempio in Cina e nel caso Pell»
Il presidente della Cina ha magnificato la nuova Hong Kong, tutta terrore e repressione. Ecco come il Partito comunista ha azzerato la società civile in soli due anni
Oggi il regime festeggia il 25esimo anniversario della restituzione dell’ex colonia da parte del Regno Unito. La città oggi è piegata ai diktat del Partito comunista, ma la sua anima vive e lotta in silenzio
I nuovi libri di testo scolastici nell'isola insegneranno agli studenti che Hong Kong «non è mai stata una colonia britannica». E che la schiavitù è libertà. Il regime comunista va oltre Orwell
Per la prima volta dal 1990, in nessun angolo della Cina verrà ricordato pubblicamente l'anniversario del 4 giugno. Quest'anno l'oblio imposto dal regime comunista è caduto anche su Hong Kong. Ma una piccola protesta tiene viva la memoria
Il prelato novantenne è stato incriminato ieri per un capo d'imputazione minore. Ma la Chiesa cattolica di Hong Kong capisce l'antifona e cancella le Messe di commemorazione della strage di Piazza Tienanmen
Lettere a Tempi e risposte del direttore su: il nostro amico di Hong Kong candidato al Nobel, le follie del regime comunista cinese, il premio Luigi Amicone
Il porporato ha ricevuto in visita il vescovo di Hong Kong, Stephen Chow. Il 24 maggio, dopo un'udienza in tribunale, Zen potrebbe essere di nuovo arrestato dal regime comunista cinese che governa la città