Il regime comunista arresta attivisti, dissidenti e comuni cittadini pur di imporre l'oblio sul massacro del 4 giugno 1989. Ma in Occidente e a Taiwan si organizzano veglie e proteste
La nuova legge sulla sicurezza nazionale potrebbe costringere i preti a violare il segreto confessionale. L'attivista Benedict Rogers a Tempi: «I sacerdoti rischiano fino a 14 anni di carcere»
Il governo raddoppia la repressione con una nuova legge sulla sicurezza nazionale, dopo quella di Pechino del 2020. Basterà possedere una vecchia copia di giornale per "sparire". E anche la Chiesa non sarà più libera
Un dipinto della crocifissione, realizzato in carcere a Hong Kong dal magnate e attivista pro democrazia Jimmy Lai, è stato esposto nella cappella della Catholic University of America a Washington
La procura di Hong Kong ha accusato cinque politici e attivisti stranieri di aver congiurato con il tycoon per sovvertire lo Stato cinese. Due di loro, gli attivisti britannici Benedict Rogers e Luke de Pulford, parlano a Tempi: «È ridicolo. Il regime usa prove false o estorte sotto tortura»
Il governo ha fissato una taglia da un milione di dollari per la cattura di Mung Siu-tat. Il sindacalista in esilio dichiara in un'intervista a Tempi: «Sono in pericolo, ma se non parlo io per coloro che non hanno voce a Hong Kong, chi lo farà?»