Jihadisti verso la conquista dell'autostrada Damasco-Homs: prese Mahin e Sadad, dove la maggioranza è cristiana. E arriva l'appello «all’unità dei combattenti islamici» del capo di Al Qaeda, Al-Zawahiri
Monsignor Arbach, arcivescovo di Homs: «Vedere che la vita della Chiesa prosegue nonostante tutto, alimenta le loro speranze e li incoraggia a rimanere»
Il gesuita olandese, assassinato da un jihadista a Homs nel 2014, non ha mai voluto abbandonare i pochi cristiani rimasti. Il racconto di un amico sacerdote
La città siriana è un patrimonio dell'umanità per l'Unesco. Intervista a Samaan Daoud, cristiano di Damasco, guida turistica. «Qualcuno li ha fatti entrare»
Aleppo, Homs, Damasco. È questo il sentimento dei cristiani di tutta la Siria dopo le nuove stragi dello Stato islamico. Eppure non è l’angoscia a prevalere «nonostante la tragedia»
Sahib e Baraa sono due giovani, tra i 40 mila profughi passati dalla Lombardia nell'ultimo anno. Il 5 settembre è nato Mohammad il primo bimbo siriano nato nel centro di accoglienza milanese
il vicario apostolico racconta che se la città cadesse nelle mani dei jihadisti sarebbe «una carneficina». «Gli orrori di cui si parla solo ora li abbiamo più volte denunciati all'Onu senza che nessuno ci ascoltasse»