Viaggio tra gli istituti italiani dove vige l’educazione parentale. Espressione di realtà cattoliche o libertarie, non conoscono contratti collettivi e sindacati, ma solo risultati lusinghieri (e rette basse)
Telecamere per analizzare l’espressione facciale degli studenti, dispositivi per monitorare il movimento degli occhi, sono solo alcuni degli assurdi strumenti promossi dal governo per migliorare l'istruzione
Se passasse la legge presentata dall'Ump ricevere un'educazione a casa diventerebbe praticamente impossibile. La protesta del "Blog sulla libertà scolastica": «non si strumentalizza la scuola a fini politici»