Così la filosofa tedesca-statunitense illuminò con la sua attitudine realista e positiva l'epoca del rancore, del dubbio, della disperazione. E delle catastrofi
Il saggio di Torresetti ripercorre il vissuto tormentato e giudicato della Arendt da cui nasce l'insistenza sul valore dei fatti. La mancanza di attenzione «consente la formazione e la diffusione del male»