Per Vittorio Emanuele Parsi, quello che sta accadendo «è un copione già visto». Ma ora, più che Hamas, Israele deve fare attenzione al califfato islamico
Due mamme, il "pane della pace", le candele del Santo Sepolcro e i tre ragazzi rapiti a Hebron. Così l'insolita amicizia tra un'ebrea e un'araba cristiana è diventata un miracolo in mezzo a una guerra infinita
Intervista a Carlo Panella, esperto di Medio Oriente: «Impossibile proseguire le trattative di pace mentre si governa insieme a chi non riconosce lo Stato ebraico»
In un programma per bimbi della tv di Hamas, Al-Aqsa, si invitano i piccoli palestinesi a prendere a pugni, lanciare pietre e sparare a tutti gli ebrei. Il video risale al 2 maggio
Il presidente dell'Anp denuncia l'olocausto come «il più odioso crimine contro l’umanità avvenuto nell’era moderna». Però si accorda con i nemici di Israele. Obiettivo: il rilascio dei prigionieri palestinesi
L'inchiesta dovrà «comprendere i valori della Fratellanza e il loro legame con l'estremismo» e potrebbe portare alla messa al bando dell'organizzazione islamica
L'esercito ritiene da sempre Hamas una minaccia alla sicurezza nazionale del paese. L'organizzazione è nata infatti come "braccio armato" dei Fratelli Musulmani, invisi al potere egiziano
Per gli islamisti, nelle scuole dell'Onu nella Striscia di Gaza non bisogna insegnare «la resistenza pacifica come unico strumento per raggiungere la libertà»
Carlo Panella, firma del Foglio ed esperto di Medio Oriente, a tempi.it: «Non c’è alcun interlocutore palestinese a cui Israele si può rivolgere. Hamas non accetterà mai uno Stato ebraico»