Dopo le poche ore di cessate il fuoco di oggi, si apprende di una trattativa al Cairo per uno stop definitivo: Israele avrebbe firmato, ma i jihadisti di Gaza rifiutano. Peres chiede scusa per l'uccisione dei tre bambini palestinesi in spiaggia
Iniziata alle otto, la "finestra umanitaria" e il cessate il fuoco sono stati interrotti alle dieci con il lancio di due razzi verso Israele. Le vittime dello scontro salgono a 230, e 1685 i feriti.
Stamattina Tel Aviv aveva acconsentito alla tregua proposta da Egitto e Lega Araba, ma Hamas l'ha respinta. Il ministro degli Esteri israeliano Lieberman: «Israele vada fino in fondo, ci fermiamo quando controlleremo Gaza»
Israele aderisce al cessate il fuoco a condizione che Hamas rinunci al lancio di missili e smilitarizzi la striscia di Gaza. L'organizzazione terroristica rifiuta la tregua per alzare la posta dell'accordo
Dopo 7 giorni di raid, il bilancio delle vittime sale a 194 morti (tra cui, secondo l'Unicef, 31 bambini) e 1.400 feriti. Ieri il Cairo ha proposto uno stop a partire dalle 8 di oggi, mentre Tel Aviv ha detto sì, Gaza fa sapere: «Si tratta si una resa, e la rifiutiamo senza appello»
Israele invita la popolazione a nord di Gaza a evacuare. Il parroco Hernanez: «Nella striscia non esiste un luogo tranquillo, uno spazio neutrale, un rifugio sicuro per le persone»
Il sistema difensivo israeliano intercetta il 90 per cento dei razzi di Gaza, ma Hamas alza il tiro e minaccia aeroporto Ben Gurion e centrale nucleare a Dimona. 2.500 cristiani di Gaza intrappolati dalla guerra
I quattro razzi sono stati lanciati dalle Brigate Ezzedin- al Qassam, braccio armato di Hamas, ma non hanno colpito gli obiettivi perché fermati da Iron Dome: «Aerei non volino più su Israele, o noi li colpiremo ancora»
Sale a 95 morti e 600 feriti in quattro giorni il bilancio degli scontri: Iron Dome solo nelle ultime 24 ore ha intercettato 550 razzi sparati da Hamas
Da ieri Gaza ha lanciato 20 razzi su Israele, colpendo oggi due edifici civili a Sderot: in risposta, Tel Aviv ha ordinato stanotte di colpire 15 obiettivi «terroristici» di Hamas e oggi ha ordinato alle forze di fanteria di disporsi a sud, ma solo a scopo difensivo