guido gozzano
Non ricordo di aver studiato al liceo o all’università neppure una poesia dedicata alla nascita di Gesù. Devo ritornare con la memoria agli anni delle elementari, quando ai maestri piace tanto raccontare le storie. L’autore è Guido Gozzano. Iniziava così la poesia: «- Consolati, Maria, del tuo pellegrinare!/ Siam giunti. Ecco Betlemme ornata di trofei./ […]

Si può snaturare un fatto storico? Passo per le vie del paese insieme alla mia famiglia. Nella piazza è stata allestita un’esposizione di disegni dei bambini della scuola primaria in occasione del Natale. Mia figlia maggiore, che frequenta le elementari altrove, nel Collegio dove insegno anch’io, mi chiede: «Papà, che cos’è la festa della luce?». […]

Vedete come cambia il mondo. Il lardo di Colonnata una volta era roba da vergognarsi: companatico da operai, cibaria da marmisti scavatori. Roba impresentabile. Molto meglio la margarina o il prosciutto cotto olandese. Poi, man mano che il tempo è passato, ci si è accorti di quanto quella povera ghiottoneria fosse buona. Oggi il lardo […]
