Governo ucraino e separatisti sono entrambi accusati di «crimini contro l'umanità», mentre Russia e Stati Uniti li rifoniscono di equipaggiamenti e armi
Il premio Nobel per la pace ricorda che Mosca difende «legittimi interessi» nel conflitto con Kiev. «Grave errore decidere di allargare la Nato a est. Ma adesso bisogna parlarsi e uscire dalla logica delle accuse e delle sanzioni»
Invervista a Massimo De Leonardis (Ispi): «Mosca difende i propri interessi come Washington. Assurdo provocarla invitando la Georgia nella Nato. Gli Stati Uniti stimolano ribellioni in paesi stranieri senza farsi carico delle conseguenze»
«A differenza dei big di altri paesi noi non possiamo aggirare le sanzioni, e il mercato interno è in crisi nera». Intervista al presidente di FederlegnoArredo mentre si attende l'arrivo di Putin e Poroshenko a Milano, «un segnale di distensione»
«Clamorosa violazione della tregua» da parte dei militari di Kiev. L'Ocse conferma il ritrovamento di cadaveri russi sotterrati in massa. L'Europa? Non pervenuta
Grande intervista a John Mearsheimer, l'ultimo dei realisti americani, convinto che la guerra in Ucraina è colpa dell'espansionismo della Nato e della tracotanza "liberal"
Putin annuncia la sua presenza all'Asia-Europe Meeting. Intervista a Rosario Alessandrello (Camera di commercio italo-russa), che ci spera: «Le sanzioni incrociate rischiano di affondare le nostre imprese. A vantaggio di Cina e India»
Ma quale Hitler. Ma quale Unione Sovietica. L'accanimento della sinistra obamiana contro Putin e la Russia rischia di fare male solo all'Ucraina. E a noi
Alla base degli inconvenienti sembrano esserci solo problemi burocratici, ma tutte le comunità religiose devono registrarsi di nuovo presso le autorità russe entro il primo gennaio 2015