Ironia della sorte, il piano Usa per “punire” la Russia finirebbe pure per finanziarla indirettamente. Il cinismo del presidente in vista delle elezioni di midterm
Così i sondaggi d’opinione rilevano l’orientamento dei cittadini statunitensi verso la guerra (in Ucraina o negli Usa), la resistenza, l’ipotesi no-fly zone
Rassegna stampa internazionale su: le ambigue mosse Usa intorno alla guerra in Ucraina, il profitto di Erdogan “mediatore“, lo scarso peso di Draghi e molto altro ancora
Stefano Caprio, docente di storia e cultura russa al Pontificio istituto orientale di Roma, spiega a Tempi cosa c’è dietro il discorso di Kirill e perché i vertici della Chiesa ortodossa faticano a opporsi al conflitto in Ucraina
Alberto Sinigallia della Fondazione Progetto Arca parte per la Romania. «Al di qua del confine c'è una laboriosa cittadella della carità, al di là il nulla, solo gelo e profughi in abiti troppo leggeri»
«La sicurezza energetica è una cosa che si paga, ma il problema è "come": o gli Stati Uniti ci danno una mano o è una manovra che ci costerà cara». Parla Gianclaudio Torlizzi
Decine di migliaia di missili, lanciarazzi, granate, mortai, bombe e mitragliatrici consegnati a Kiev. I paesi Baltici vorrebbero di più, anche a rischio di scatenare la «terza guerra mondiale»
Rassegna ragionata dal web su: le trattative per una tregua in Ucraina e il rischio di dare spazio ad altri sovvertitori della pace, la dipendenza dal gas russo e molto altro ancora
«L'Occidente sfrutta l'illusione del leader ucraino. Ora non serve morire per la patria, ma salvare vite. Pretendere che tutto il mondo sia della Nato sa di aut aut islamico». Parla lo storico inviato di guerra del Tg5