Rassegna ragionata dal web su: le dimissioni di Anatolij Chubais e quelle (tentate) di Elvira Nabiullina, i dubbi sulle reali condizioni dell’esercito di Mosca e molto altro ancora
Già 20 mila persone si sono arruolate nella legione straniera di Zelensky. Vengono esaltati come «combattenti per la libertà», ma i tanti estremisti di destra e di sinistra «prolungano la guerra» e torneranno a casa «radicalizzati e con esperienze belliche»
Non credete alla chiave di lettura proposta da Dugin e Kirill, ma nemmeno a Von Der Leyen. L'Occidente che oggi si oppone a Putin non è quello che combatté l'Urss
Quello in Ucraina resterà un conflitto ingiusto come gli altri o si trasformerà in uno scontro senza limiti? Ragioni per preoccuparsi e motivi per sperare
La lettera ai vescovi e il testo della preghiera che verrà pronunciata il 25 marzo. «Un gesto della Chiesa universale che porta a Dio il grido di dolore di quanti soffrono e implorano la fine della violenza»
Il Cremlino non può fermarsi prima di prendere la città: collegherebbe la Russia alla Crimea, strapperebbe a Kiev il suo porto sul Mar Nero più importante, otterrebbe una vittoria fondamentale per la propaganda
«Ho taggato il motto repubblicano su una barricata a Odessa». Esaltato dai salotti e dalla sinistra in Italia, l'intellettuale francese è ormai una macchietta in patria
Nel discorso del presidente dell'Ucraina al Parlamento poche richieste concrete di aiuto, a differenza di quanto fatto con Regno Unito, Usa, Germania e Israele. Non ci considera affidabili né influenti